top of page
Cerca

Un'eredita' scomoda..

  • cinticardio
  • 24 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Uno dei fattori di rischio cardiovascolare piu' insidioso e' la familiarita' per patologie cardiovascolari che e' presente se un familiare di primo grado ha avuto eventi cardiaci entro i 55 anni (se maschio) ed entro i 60 anni (se femmina).

In questo caso il paziente potrebbe aver ereditato una genetica sfavorevole, che predispone al rischio di avere placche di colesterolo, infarto o ictus precocemente rispetto alla popolazione normale.

In questa categoria particolare di pazienti e' ancora piu' importante il controllo dei fattori di rischio come fumo, diabete, ipertensione, colesterolo alto. Puo' essere utile eseguire il doppler carotideo che fornisce un'idea generale di quanto sono malate le arterie ed eventualmente una coronaroTC per individuare precocemente le placche nelle coronarie e iniziare subito le medicine per ridurre i rischi a lungo termine.



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Autorizzazione da parte dell'Ordine dei Medici di Bologna, prot. num 523/LB/cb DEL 17/02/2021
©2021 di Dott.ssa Laura Cinti. Creato con Wix.com

bottom of page