top of page
Cerca

Sigaretta: un killer silenzioso e spietato!

  • cinticardio
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Quante volte mi trovo a dover cercare di far capire al paziente quanto dannoso è il fumo. Direi che possiamo metterlo al primo posto tra i fattori di rischio insieme al diabete. Il fatto è che è anche l'unico fattore di rischio eliminabile: basta smettere!

Vediamo di chiarire un po' di questioni:

  • Ne fumo solo 2 al giorno, è come se non fumassi! FALSO: anche solo una sigaretta al giorno aumenta di 1 volta e mezzo il rischio di eventi cardiovascolari. Chiaro che più ne fumi e più questo rischio aumenterà, ma l'unico modo per eliminare il rischio è proprio NON fumare.

  • Fumo le sigarette elettroniche, non fanno male! DIPENDE: i polmoni sicuramente ne gioveranno perchè mancano i cataboliti tossici della combustione quindi dal punto di vista respiratorio dovrebbe essere meno dannosa (anche se non ci sono ancora dati sui possibili effetti dei liquidi che vengono utilizzati). Il problema però è la nicotina che è un potente vasocostrittore, cioè fa contrarre la parete delle arterie e provoca un danno cronico. Perciò per ridurre l'effetto dannoso l'ideale sarebbe una sigaretta elettronica senza nicotina, con solo vapore.

  • Se fumo rischio solo il tumore al polmone. FALSO: i maggiori rischi per i fumatori sono sul sistema cardiovascolare. Perciò aspettatevi un maggior rischio di infarto, ictus, arteriopatia degli arti inferiori (cioè si chiudono le arterie delle gambe e si rischia l'amputazione), placche delle carotidi (con rischio di dover fare l'intervento di chirurgico), encefalopatia vascolare (che può portare alla demenza).

    Tra l'altro molti pazienti fatalisti mi dicono: eh se sarà il mio momento pazienza! Ma ricordatevi che spesso l'evento cardiovascolare non è mortale, come dico io si può "rimanere a mezzo" finendo per essere un impegno per i propri cari e trovandosi con una qualità di vita decisamente pessima.

  • Ricordatevi che i vostri figli imitano il comportamento: è molto più probabile che figli di fumatori diventeranno fumatori a loro volta.


Quindi se smetti di fumare avrai: rimosso un importante fattore di rischio cardiovascolare, ridotto il rischio di patologie vascolari e respiratorie, risparmiato molti soldini, ridotto la produzione di CO2!



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Autorizzazione da parte dell'Ordine dei Medici di Bologna, prot. num 523/LB/cb DEL 17/02/2021
©2021 di Dott.ssa Laura Cinti. Creato con Wix.com

bottom of page