top of page
Cerca

Quali analisi fare e cosa portare alla prima visita cardiologica

  • cinticardio
  • 5 mag 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Come prepararsi alla prima visita cardiologica? Vediamo nel dettaglio cosa è indispensabile portare:

  • Referti di visite cardiologiche precedenti con eventuali esami già eseguiti (ecocardio, doppler delle carotidi, risonanza magnetica cardiaca, coronaroTC...ecc) o lettere di dimissione dopo ricovero ospedaliero sia cardiologico che non cardiologico.

  • Referti di visite specialistiche in merito alle patologie associate (visita diabetologica, neurologica, chirurgia vascolare.. ecc)

  • Lista dei farmaci che assumete regolarmente (serve il dosaggio, ad esempio atorvastatina 10 mg, e la quantità, ad esempio omega 3 1 cp 3 volte al giorno)

  • Esami del sangue recenti; se dovete eseguirli chiedete se possibile di inserire: emocromo completo, funzione renale, elettroliti, acido urico, transaminasi, assetto lipidico completo, CPK, glicemia

  • Pesatevi nei giorni precedenti alla visita in modo da sapere il vostro peso corporeo

  • Chiedete ai vostri genitori, nonni, fratelli/sorelle se hanno avuto problemi al cuore e quali

  • Lista delle malattie e interventi chirurgici che avete avuto, se non vi ricordate potete chiedere al Medico Curante


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Autorizzazione da parte dell'Ordine dei Medici di Bologna, prot. num 523/LB/cb DEL 17/02/2021
©2021 di Dott.ssa Laura Cinti. Creato con Wix.com

bottom of page